Fonte: “Addio a Zia Maria Franco: il Forno Sammarco di San Marco in Lamis piange una delle sue colonne portanti”

SAN MARCO IN LAMIS (FOGGIA) – “Con immenso dolore ma anche infinita gratitudine, il Forno Sammarco di San Marco in Lamis (Foggia) suddò un commosso addio a una delle sue colonne portanti: Zia Maria Franco.

Il suo funerale si terrà martedì 17 giugno, alle ore 16, presso la Chiesa di Santa Maria delle Grazie.

Zia Maria non era solo una donna semplice, ma una figura straordinaria che ha saputo incarnare i valori della tradizione e della comunità.

La sua presenza nel forno è stata una testimonianza di dedizione e passione per il mestiere, ma soprattutto un esempio per le generazioni future.

Fin dagli anni ’50 e ’60, ha lottato per dare voce e dignità al ruolo femminile nella società e nell’ambito dell’impresa, dimostrando che la forza e la determinazione possono accompagnare ogni gesto quotidiano.

Il suo impegno non è mai venuto meno, continuando a lavorare fino a 95 anni e un giorno, giorno in cui ha svolto l’ultimo giorno di lavoro.

Zia Maria rappresentava non solo una lavoratrice, ma un’anima capace di unire un’intera comunità attraverso il suo operato.

In un’epoca in cui il pane era molto più di un semplice alimento, ma un simbolo di condivisione e unione, Zia Maria ha saputo creare un legame tra le persone, accompagnando l’odore del pane fresco con il calore di un sorriso sincero.

La sua passione per la panificazione non è stata semplicemente un modo di guadagnarsi da vivere, ma un vero e proprio contributo alla cultura gastronomica italiana.

Ha custodito le ricette tradizionali, tramandandole con amore e dedizione, e il suo forno è diventato un luogo di incontro per tutti coloro che desideravano assaporare un pezzo di storia.

La sua perdita segna un momento di grande tristezza per tutti noi, ma il suo spirito vivrà nei ricordi e nei racconti che continueranno a circolare tra chi ha avuto il privilegio di conoscerla e lavorare al suo fianco.

Con Zia Maria Franco, va via non solo una figura amata, ma anche una parte autentica della storia della panificazione italiana, un’eredità di valori, di passione e di comunità che continuerà a ispirare tanti.

Ci uniamo, quindi, al dolore della sua famiglia e di tutti i collaboratori del Forno Sammarco, esprimendo il nostro più sincero «grazie» a Zia Maria per la sua instancabile devozione e l’amore che ha diffuso.

Il suo ricordo rimarrà vivo nei nostri cuori e nei nostri prodotti, simbolo di una tradizione che non dimenticheremo mai”.