Fonte: San Marco in Lamis: dal 21 al 23 giugno l’evento internazionale del pane – Voce del Gargano e della Capitanata

Metti una giornata a San Marco in Lamis, in località Convento di Stignano, tra i sapori e i luoghi di “Grani Futuri”: Laboratori del Pane, Degustazioni e Cene, Visite guidate gratuite, Racconti di pane e memoria, Salotti letterari, Post Cenam … tirar tardi la sera e tanto altro con celebrità della cucina stellata e pluripremiati fornai.

Come si fa a partecipare: gli eventi gratuiti e liberi, gli eventi gratuiti su prenotazione, le cene a pagamento solo su prenotazione su Eventbrite Grani Futuri per un totale di 19 appuntamenti e altri di libera partecipazione.

Il pane della speranza, tra sacralità, assaggi e futuro – L’edizione 2025 dedicata a zia Maria Franco, una delle fondatrici di Forno Sammarco.

Da sabato 21 a lunedì 23 giugno 2025 Stignano, nei pressi di San Marco in Lamis (Foggia), diventerà come ogni anno il cuore pulsante di “Grani Futuri” l’evento internazionale del pane, ideato dal fornaio economista Antonio Cera che unisce nella omonima Associazione tutti coloro attenti allo sviluppo sostenibile delle aree interne, all’economia circolare, all’artigianato come forma di arte, non solo nel pane. L’edizione 2025 sarà dedicata a zia Maria Franco, venuta a mancare di recente, che è una delle fondatrici di Forno Sammarco al quale il nipote Antonio Cera dopo la laurea alla Bocconi ha ridato nuovo slancio e dal quale è partito il progetto internazionale “Grani Futuri”.