Street food, chef stellati, cultura, musica, territorio….Il Gargano è pronto ad accogliervi alla terza edizione dell’evento internazionale del pane, Grani Futuri 2019, 15/16 giugno 2019. Programma e ticket Info 3500238218 / info@granifuturi.com

Street food, chef stellati, cultura, musica, territorio….Il Gargano è pronto ad accogliervi alla terza edizione dell’evento internazionale del pane, Grani Futuri 2019, 15/16 giugno 2019. Programma e ticket Info 3500238218 / info@granifuturi.com
Grani Futuri raggiunge le onde radiofoniche di Radio Popolare a “C’è di buono”, il programma dedicato alla cucina e alla gastronomia. “L’atto di cucinare e di mangiare ogni giorno è uno dei più importanti che possiamo fare. E va affrontato con consapevolezza, con conoscenza, oltre che con uno spirito divertito”, dice il conduttore Niccolò Vecchia. E ci trova perfettamente d’accordo.…
Via ai laboratori di panificazione nel reparto di Oncoematologia pediatrica di San Giovanni Rotondo
Sfida a colpi di lievito madre il 16 maggio 2019 durante il passaggio del 102esimo Giro d’Italia, ecco l’evento anteprima della terza edizione di Grani futuri 2019 dedicato a Panenutrice
In occasione dell’arrivo del Giro d’Italia 2019 sul Gargano, giovedì 16 maggio, Grani Futuri omaggia le donne panificatrici con “Furnara per un giorno“, la gara del pane.Impasta con noi e partecipa alla gara per il pane più buono fatto come una volta! In palio un bonus di 100€ da spendere nei panifici aderenti. Premiazione durante l’evento Grani Futuri 2019 in…
Lunedì 23 Luglio, durante l’evento “Campi del Cilento”, Antonio Cera è stato insignito del titolo di “Ambasciatore della Dieta Mediterranea nel Mondo“. Un grande onore e un onere impegnativo, con l’impegno di dedicarsi anima, corpo e mente alla promozione ed alla difesa della Dieta Mediterranea, nell’ottica di una valorizzazione delle tradizioni e promozione del futuro. Durante la serata, parte delle…
Solidarietà e sostenibilità, ecco il binomio vincente dell’edizione 2018 di “Grani Futuri”, l’evento nazionale del pane ideato da Antonio Cera, che da venerdì 16 giugno fino a lunedì 18 giugno ha spostato l’attenzione italiana e internazionale sul Gargano. È stata una carrellata di “stelle” ad illuminare, a San Giovanni Rotondo, il cielo della masseria Calderoso, una delle aziende agricole i cui frutti…
La rassegna stampa di Grani Futuri
Sul podio la PANIZZA di Cagnano Varano, ovvero il Pancotto del Pastore. La giuria che ha decretato il vincitore, presieduta da Vittoria Cisonno direttore de La Puglia è Servita, ha avuto come ospite d’onore il noto gastronomo Paolo Marchi (ideatore di Identità Golose). I componenti della presigiosa giuria sono stati: i foggiani Antonio Gelormini e Domenico Cirsone e Michele Sabatino,…
“Panedda Prena”, cibo contenitore della tradizione, è l’incontro del pane con companatico di vario tipo. Preparato la sera prima veniva consumato nei campi duranti il lavoro. il companatico spesso umido inzuppa il pane e gli trasferisce gusti e sapori. Michele Croccia, direttamente dala cuore del Cilento le preparerà nella Via del Gusto del 18 giugno all’Elento Nazionale del Pane –…
Un’infanzia passata tra campi di grano e sacchi di farina. Immerso in un’azienda familiare dove ogni membro ha un compito preciso: zia Tanella sarta di famiglia, zia Maria fornaia imprenditrice, mamma Lina biologa, papà Angelo maestro scrittore. Poi nonno Michele ed il suo orto giardino, dedito anche alla produzione casearia. Nonna Caterina che ha trasmesso la cultura delle erbe spontanee.…
San Marco in Lamis è terra di pane ma non ci ha mai creduto nessuno, in quanto San Marco in Lamis viveva di agricoltura e di una forte tradizione artigiana del ferro e dell’oro. Gli agricoltori vendevano grano duro sul Tavoliere e tenevano per il Gargano il grano tenero, facendone il protagonista della propria cucina. Facendone, soprattutto, Pane. Era anche…