La settimana della cucina italiana nel mondo – India

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo: Un Tuffo nei Sapori Italiani in India La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo è un evento annuale che celebra l’arte culinaria italiana a livello globale. Quest’anno è stata l’India ad accogliere questa manifestazione con entusiasmo, offrendo agli amanti del cibo un’opportunità unica di esplorare i sapori autentici e le tradizioni gastronomiche dell’Italia.

Leggi tutto

La settimana della cucina italiana nel mondo – Giappone | Conrad Osaka 18 Novembre 2022

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo: in Giappone La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo è un evento annuale che celebra l’arte culinaria italiana a livello globale. Quest’anno è stata il Giappone ad accogliere questa manifestazione con entusiasmo, offrendo agli amanti del cibo un’opportunità unica di esplorare i sapori autentici e le tradizioni gastronomiche dell’Italia.

Leggi tutto

“Ri-Partite dal Pane” – 17 LUGLIO 2023 – Peschici

Ore 10.30 “visita all’Orto di Mare di Elia” con degustazione finalegara dei quattro pancotti Ore 17.00 Inaugurazione mostra “il pane come opera d’arte“ Ore 17.30 “percorso etno-storico-botanico” tra Centro Storico e Scogliera a cura di Giovanni Russo Ore 19.00 “salotto letterario del Pane“Pino Aprile incontra Niccolò Carnimeo, dialogo tra il Pane ed il Caffè Ore 20.00 “il legame indissolubile tra…

Leggi tutto

Foggiatoday.it – Ritorna sul Gargano ‘Grani Futuri’, l’evento nazionale del pane del fornaio economista Antonio Cera

Al posto degli stand di degustazione delle precedenti edizioni, di grande successo, il 2023 propone ‘Grani Futuri’ come pensatoio del pane per tutta l’Italia dove, mediamente, ogni giorno finisce nel cestino della spazzatura circa il 50% del pane https://www.foggiatoday.it/eventi/grani-futuri-6-7-maggio-2023-convento-stignano-san-marco-in-lamis.html

Leggi tutto

Grani Futuri su Speciale Tg1 21/07/2019

Si impegnano per gli altri, o in difesa dell’ambiente, o ancora hanno reagito alla crisi inventando un nuovo modo di fare economia: permacultura, villaggi eco solidali, cohousing, glamping, campi aperti, wwoof. Si insediano più facilmente a livello locale, non disdegnano la tecnologia, ma incarnano i valori della solidarietà e dello scambio. E quel che più conta, promuovono rapporti di “comunità”.…

Leggi tutto

Grani Futuri 2019, il video

Stanchi e felici, carichi di emozioni per ripartire ancora più forte!
Il pane che unisce, idee che si incontrano, sorrisi e intese, l’entusiasmo degli ospiti per aver vissuto esperienze uniche.
Cultura, un territorio narrante, quello del Gargano e dei suoi protagonisti tra terra e lavoro.
Grani Futuri si lascia alle spalle la terza edizione per nuove storie da conoscere, nuovi ponti da costruire.

Leggi tutto