Fonte: Puglia, dal 21 al 23 Giugno Grani Futuri L’evento – San Marco in Lamis – il Tacco di Bacco Dal 21 al 23 giugno 2025, a San Marco in Lamis presso il Convento di Stignano, si svolgerà “Grani Futuri”, l’evento internazionale dedicato al pane. Organizzato dall’economista e fornaio Antonio Cera, l’evento celebra la condivisione e la cultura del pane in…
Fonte: Puglia, dal 21 al 23 giugno GRANI FUTURI l’evento internazionale del pane Da sabato 21 a lunedì 23 giugno 2025 Stignano, nei pressi di San Marco in Lamis (Foggia), diventerà come ogni anno il cuore pulsante di “Grani Futuri” l’evento internazionale del pane, ideato dal fornaio economista Antonio Cera che unisce nella omonima Associazione tutti coloro attenti allo sviluppo…
Fonte: Grani Futuri (Just Today 16 Giugno 2025) – YouTube Il piacere di avere in studio Antonio Cera, fornaio economista che nello spiegarci la filiera del pane, comincia dal grano e la mietitura.
Fonte: San Marco in Lamis: dal 21 al 23 giugno l’evento internazionale del pane – Voce del Gargano e della Capitanata Metti una giornata a San Marco in Lamis, in località Convento di Stignano, tra i sapori e i luoghi di “Grani Futuri”: Laboratori del Pane, Degustazioni e Cene, Visite guidate gratuite, Racconti di pane e memoria, Salotti letterari, Post Cenam ……
Fonte: GRANI FUTURI 2025. COSTRUITI PONTI TRA SACRALITÀ E FUTURO TRA PANCOTTO CONTEST E TURISMO – LSD Magazine Da sabato 21 a lunedì 23 giugno 2025 Stignano, nei pressi di San Marco in Lamis (Foggia), diventerà come ogni anno il cuore pulsante di “Grani Futuri” l’evento internazionale del pane, ideato dal fornaio economista Antonio Cera che unisce nella omonima Associazione tutti coloro attenti…
Fonte: Addio a zia Maria pilastro del Forno Sammarco e parte autentica della panificazione Forno Sammarco di San Marco in Lamis in lutto: un altro pilastro dell’esercizio commerciale di Antonio Cera, zia Maria Franco, è volato in cielo. Soltanto 9 mesi fa era deceduta la sorella, zia Tanella, che insieme a Lina e a Maria, aveva deliziato i palati dei sammarchesi fino all’età di 92 anni.
Fonte: San Marco in Lamis, è venuta a mancare Zia Maria, l’anima gentile di Forno Sammarco – IlSipontino.net È venuta a mancare Zia Maria, l’anima gentile di Forno Sammarco Va via un pezzo di storia autentico della panificazione italiana Il funerale si terrà martedì 17 giugno, alle ore 16, a San Marco in Lamis nella Chiesa di Santa Maria delle…
Fonte: È venuta a mancare Zia Maria, l’anima gentile di Forno Sammarco di San Marco in Lamis – LSD Magazine Il funerale si terrà martedì 17 giugno, alle ore 16, a San Marco in Lamis nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie Con immenso dolore ma anche con infinita gratitudine, il Forno Sammarco di San Marco in Lamis (Foggia), saluta…
Fonte: La storia della panificazione italiana perde Zia Maria Franco del Forno Sammarco nel Foggiano – Norba Online È venuta a mancare all’età di 95 anni. Oggi i funerali È venuta a mancare all’età di 95 anni Zia Maria Franco dello storico Forno Sammarco di San Marco in Lamis nel Foggiano. Viene ricordata come volto sorridente di questo antico mestiere,…
Fonte: “Addio a Zia Maria Franco: il Forno Sammarco di San Marco in Lamis piange una delle sue colonne portanti” SAN MARCO IN LAMIS (FOGGIA) – “Con immenso dolore ma anche infinita gratitudine, il Forno Sammarco di San Marco in Lamis (Foggia) suddò un commosso addio a una delle sue colonne portanti: Zia Maria Franco. Il suo funerale si terrà…
Fonte: Addio a Zia Maria: si è spenta a 95 anni la panettiera del Forno Sammarco. Con lei scompare un pezzo della storia della panificazione italiana | Corriere.it Maria Franco si è spenta a 95 anni e un giorno la panettiera di San Marco in Lamis, che dal 1961 porta avanti la tradizione dei prodotti da forno A 95 anni…
Fonte: Morta zia Maria Franco di Forno Sammarco Forno Sammarco di San Marco in Lamis in lutto: un altro pilastro dell’esercizio commerciale di Antonio Cera, zia Maria Franco, è volato in cielo. Soltanto 9 mesi fa era deceduta la sorella, zia Tanella, che insieme a Lina e a Maria, aveva deliziato i palati dei sammarchesi fino all’età di 92 anni. …
